APERTURA ISCRIZIONI: 01 agosto 2018 alle ore 9.30
CHIUSURA ISCRIZIONI: 18 gennaio 2019 alle ore 15.00
Il Master è
realizzato con la collaborazione del Dipartimento
di Filosofia e Scienze dell'Educazione.
Il
Master, proposto dal Dipartimento di Scienze chirurgiche
dell’Università degli Studi di Torino, è attualmente in fase di
approvazione presso gli organi competenti dell’Ateneo
Perchè questo Master
Il
Master di I livello in “Disturbi dello sviluppo e difficoltà di
apprendimento”, è un Corso di Alta Formazione che ha come obiettivo
l’acquisizione delle nuove conoscenze sullo sviluppo infantile ed i
recenti progressi delle neuroscienze. La continua evoluzione delle
neuroscienze, della normativa scolastica e sanitaria in merito ai
disturbi dello sviluppo e dell’apprendimento scolastico e l’attenzione
sempre maggiore da parte dei professionisti sanitari e della scuola a
tali tipi di disturbi e difficoltà, ha portato al presente livello
qualitativo di formazione post-universitaria.
Il Master
intende fornire agli insegnanti gli strumenti atti a conoscere,
riconoscere e comprendere le manifestazioni dei principali disturbi
dello sviluppo in età evolutiva e le competenze necessarie per
l’ideazione, la pianificazione e la costruzione di percorsi rivolti
agli studenti con difficoltà o disturbi dell’apprendimento e disturbi
dello sviluppo. Intende, inoltre, abilitare al potenziamento dei
prerequisiti della letto-scrittura, del numero e del calcolo anche con
l’impiego di supporti informatici.
Il Master intende fornire agli
Specialisti della Sanità modalità di valutazione, di presa in carico e
di abilitazione/riabilitazione conformi agli ultimi modelli delle
neuroscienze e delle raccomandazioni cliniche.
Si segnala che secondo quanto
previsto dalla Determina CNFC del 17 luglio 2013 "I
professionisti sanitari che frequentano, in Italia o all’estero,
corsi di formazione post-base propri della categoria di
appartenenza e durante l’esercizio dell’attività professionale,
sono esonerati dall’obbligo formativo ECM."
Per indicazioni più dettagliate CLICCA QUI